Il Monferrato
- Home
- Il Monferrato
Il Monferrato
La fertilità della terra e la favorevole posizione per le vie di comunicazione tra il Mar Ligure e la Pianura Padana, fecero del Monferrato una regione contesa e divisa, in particolare dal Medioevo all’età moderna. Nelle aree più favorevoli per il controllo del territorio sorsero una serie notevole di castelli, in gran parte espressione del sistema feudale dei potenti marchesi di Monferrato: la dinastia degli Alerami (X – XIV Secolo) seguita da quella dei Paleologi (XIV – XVI Secolo). Il dominio della regione venne conteso nel tempo, oltre che dai comuni e dalle signorie vicine, anche dalla Repubblica di Genova, dal Ducato di Milano e dalla Casa dei Savoia. Nel Cinquecento, con l’estinzione della dinastia dei Paleologi, cessò l’autonomia del marchesato.
Cosa visitare nel Monferrato
- Asti
- Canelli
- Nizza Monferrato
- Moncalvo
- Casale Monferrato
- Grazzano Badoglio
- Mombaruzzo
- Serralunga di Crea
- E tanto altro ancora…